facebook
instagram
phone

AV+FR Architetti

© AV+FR Architetti

 

Tutto il materiale contenuto all'interno di questo sito è protetto da copyright ed è vietata qualunque tipo di riproduzione non preventivamente autorizzata.

dscf7193_post.jpeg
dscf7200.jpeg
dscf7250.jpeg
dscf7286.jpeg
20241009_114923.jpeg
dscf7042_post.jpeg
dscf7045_post.jpeg
20241009_120458.jpeg
20241009_121441_post.jpeg
dscf7104.jpeg
1718082552339.jpeg
dscf7108_post.jpeg
1718082552175.jpeg
dscf8669.jpeg
dscf8675.jpeg

Casa Veglia

Lo stile di Gabetti e Isola si riconosce per l'uso di materiali locali come il mattone e per l'integrazione armoniosa dell'opera con l'ambiente circostante. La ristrutturazione di questa villa dimostra un equilibrio tra sensibilità storica e soluzioni contemporanee. Un esempio di design che valorizza il passato, guardando al futuro.

Un maestoso camino a doppia altezza che amplifica la percezione di verticalità del salone. Perfetto per creare un’atmosfera intima e raccolta, questo caminetto trasforma lo spazio in un rifugio elegante, dove tradizione e modernità si fondono in un design senza tempo. La sala da pranzo a doppia altezza si apre in un volume arioso in cui l’eleganza delle linee architettoniche dialoga con elementi d’arredo contemporanei. Al centro della scena, un tavolo in vetro trasparente e sospeso sopra di esso, un maestoso lampadario cattura l’attenzione, amplificando la luminosità dello spazio. Sullo sfondo, una grande opera contemporanea si staglia sulla parete, aggiungendo un tocco di colore e di dinamismo visivo che contrasta armoniosamente con l’essenzialità degli arredi.  

I bagni con i loro toni del rosa e del blu creano un’atmosfera calda e accogliente. Le pareti sono rivestite con piastrelle materiche, caratterizzate da una texture ricca che gioca con la luce. I lavabi e i grandi specchi amplificano la luminosità, mentre dettagli metallici impreziosiscono rubinetteria e accessori, creando un contrasto elegante. 

Tipologia: Residenziale
Località: Moncalieri (TO), Italia
Anno: 2024
Dimensione: 350 mq

Impresa: Stocco srl
In collaborazione con: Rem Ceramiche,

Traiano Luce 73, Format Progetti Abitativi, Ernestomeda