facebook
instagram
phone

AV+FR Architetti

© AV+FR Architetti

 

Tutto il materiale contenuto all'interno di questo sito è protetto da copyright ed è vietata qualunque tipo di riproduzione non preventivamente autorizzata.

10.jpeg
02.jpeg
veneri nicola_wooden villa 9.jpeg
dsc06666.jpeg
dsc06472.jpeg
03.jpeg
dsc06347.jpeg
06.jpeg
07.jpeg
08.jpeg
05.jpeg
veneri nicola_wooden villa 3.jpeg
dsc06547.jpeg
dsc06497!.jpeg
veneri nicola_wooden villa 4.jpeg
dsc06550.jpeg
dsc06512!.jpeg
img-20180705-wa0006.jpeg
img-20180705-wa0005.jpeg
img_20190805_153841.jpeg

Villa in collina

La conformazione del terreno ha privilegiato la progettazione di due livelli, con accesso dal piano superiore, dove si trova la zona living, dalla quale si scende verso il piano inferiore, che ospita le camere da letto e i servizi, oltre alla spa, la piscina e la rimessa per le auto. L‘accesso al lotto avviene dall’alto, dove è stata realizzato un terrazzamento denominato «belvedere». Ad una quota leggermente superiore si trova la copertura dell’edificio principale con l’impianto fotovoltaico. Il piano terreno è adibito a zona giorno e si raggiunge dal «belvedere» mediante un sistema di rampe esterne che seguono il declivio del terreno. Sono inoltre presenti grandi terrazze per godersi lo spazio esterno e il panorama sulle Langhe. Il piano interrato è adibito a zona notte e locali di servizio, quali la spa, la piscina e il garage, al quale si accede con apposito ascensore per i veicoli.  Gli esterni sono geometrici e contemporanei, definiti da Cor-ten, acciaio satinato, intonaco e vetro; un equilibrato gioco di contrasti che rende questa casa un prezioso elemento architettonico inserito nel paesaggio collinare.

Fin dall’inizio la committenza ha manifestato la volontà di realizzare una casa prefabbricata in bioedilizia, contattando le principali aziende del settore per una valutazione di fattibilità sia tecnica sia economica. Tra queste l’unica che si è dimostrata tecnicamente pronta ad affrontare la sfida senza snaturare il progetto è stata Wolf Haus. Fin da subito ha mostrato particolare attenzione ai dettagli architettonici pensati in fase progettuale, sviluppando insieme le soluzioni tecniche che consentivano di risolvere le problematiche strutturali e impiantistiche.

L’intero progetto è stato sviluppato in BIM dai tecnici di Wolf System in modo da risolvere direttamente in fase di produzione degli elementi tutte le problematiche dovute alle interferenze tra impianti, strutture, finiture, ecc.

 

Tipologia: Residenziale
Località: Revigliasco (TO), Italia
Anno: 2019
Dimensione: 320 mq

In collaborazione con: Wolf Haus

Costruttuore: Wolf Haus, Campo di Trens (BZ)

Pubblicazione: Legno e Architettura

Foto di: Marco Popescu